Una pole da pelo

0
78

Nel pomeriggio monegasco abbiamo assistito prima alla terza sessione di prove libere, poi a un’ora serratissima di qualifiche che ci ha regalato emozini fino alla bandiera a scacchi. Agli ultimi secondi delle Q3, infatti, tra tre piloti si sono sfidati in una lotta sul decimo per agguantare la prima casella nello start finale. Chi l’ha spuntata è stato Max Verstappen, con una pole da pelo.

FP3

Le FP3 hanno presentato una situazione invertita rispetto a quanto visto ieri. Max Verstappen è partito mostrando una piena confidenza con il suo mezzo. La RB19, infatti, è sembrata completamente rivoluzionata dal punto di vista del set up dimostrandosi stabile ed incredibilmente incisiva. 

Ferrari, al contrario, è sembrata aver perso la lucidità mostrata ieri. Charles Lelcerc è Carlos Sainz hanno faticato a trovare i giri con una SF-23 affetta da grandi saltellamenti nel tratto che va dalla curva del tabaccaio fino alla seconda chicane delle piscine. 

Le prove si sono concluse con un botto di Lewis Hamilton contro le barriere.

 

 

Q1

La prima sessioni di prove ufficiali ha ribadito la forza ritrovata di Max Verstappen e della sua RB19. L’idilio austriaco, però, è stato sporcato dalla bandiera rossa provocata dall’altro pilota Red Bull. Sergio Perez, infatti, alla Santa Devota, curva immediatamente successiva al traguardo, ha perso la sua vettura in rilascio di frenata sbattendo contro le barriere e terminando la sessione con un ritiro che gli varrà lo scatto dalla ventesima posizione. 

La Ferrari ha ritrovato un po’ di equilibrio facendo un passo indietro negli assetti, tuttavia Carlos Sainz ha faticato per tutto il turno guadagnandosi il passaggio di turno in extremis.

Da sottolineare la stupenda prestazione di Alpha Tauri e Alpine che con Yuki Tsunoda ed Esteban Ocon si sono messi all’inseguimento dell’olandese di casa Red Bull, merito anche, va detto, di una incredibile evoluzione di pista. 

Q2

Il secondo taglio ha visto nuovamnete la testa della classifica presa da Max Verstappen ma la rossa di Leclerc si è avvicinata, mettendosi a due decimi. Segue, in terza posizione, un gasatissimo Fernando Alonso.

Dietro, in quarta e quinta posizione le due Mercedes che hanno trovato un po’ di prestazione, seguiti da una riconfermatissima Alpine che pare essere in un gran bel stato di forma. Questa volta, però, è quella dell’altro francese, Pierre Gasly a comparire davanti al compagno. Solo settimo Carlos Sainz sulla seconda SF-23

 

 

Q3

Il Q3 ha visto gli ultimi dieci ad aver passato il taglio darsi battaglia per conquistare la rpima posizione. Max ha deciso di usicre in pit lane ancor prima dell’accensione del semaforo verde, cosa che gli è costata un po’ di temperatura sulle gomme. Ciò lo ha leggermente sfavorito nel primo colpo che è andato alle due rosse e a Fernando Alonso. 

I finale è stato una guerra serratissima sul tempo. Il primo a stampare un tempo è stato Charles Leclerc che ha dato tutto nella pista di casa. Meglio di lui ha fatto Fernando Alonso che a bordo della sua AM23 è sembrato in palla e gasato per tutto il weekend. Per poco lo spagnolo, infatti, all’età di 42 anni, ha conquistato la sua prima pole position dopo 11 anni dall’ultima.

Le speranze di Pole dello spagnolo sono state, però, annichilite da un Verstappen sontuoso ed in modalità monstre. L’olandese, infatti, al secondo settore si portava dietro un ritado di due decimi dal miglior tempo di Alonso, tali da far credere che fosse tagliato fuori dalla lotta per la prima posizione. Nel terzo settore, però, ha tirato fuori una magia. Con una guida magistrale, completamente al limite che lo ha portato a toccora per due volte il muro alla’uscita dell’Antonino Guess, Max Verstappen ha recuperato lo svantaggio conquistando di forza una pole position da lezione di guida.

Le posizioni sono quindi: Pole per Max Verstappen, seguito da Alonso e Charles Leclerc. Il monegasco, però, a causa di un impedimento nei confronti di Lando Norris viene penalizzato di tre posizioni, cedendo la terza ad Esteban Ocon su Alpine che aveva chiuso quarto.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here