Road to 2023: cosa aspettarsi dai team | parte 2

0
148
line up 2023

Bentornati amici lettori nella seconda parte della rubrica dedicata ai pronostici per la stagione 2023 che si fa sempre più vicina.
In questo appuntamento andremo a trattare le squadre che hanno terminato la stagione 2022 nel midfield della classifica, ovvero quelle che ricoprono la quarta, quinta e sesta casella della classifica: Alpine, McLaren e Alfa Romeo.

 

Alfa 2022

6 Alfa Romeo

Annata altalenante per la scuderia del Biscione, che tra alti e bassi riesce quasi sempre ad ottimizzare il guadagno punti ed a ottenere un ottimo spot in classifica. Bottas sembra aver ritrovato la pace interiore persa in Mercedes al cospetto del compagno pluri-iridato. Zhou prova di forza, che dimostra capacità e crescita, soprattutto nella ripresa post-Silverstone. Con il miglioramento del motore Ferrari dovrebbe riuscire a conquistare i punti persi a causa dell’affidabilità. Andreas Seidl proveniente da McLaren ed entrante nel ruolo di CEO promette bene, anche se ancora non si conosce la figura del Team Principal. Solida Line-Up piloti promette bene. Nel complesso, si prospetta un’ottima stagione, di conferma quanto meno dell’anno precedente.

 

5 McLaren 

Stagione sottotono, quella precedente, contando che puntavano alla lotta per il terzo posto. Andrea Stella (altro orgoglio italiano, ndr.) promosso da ingegnere a Team Principal, farà la fine di Binotto o performerà meglio? Piastri arriva dopo la bufera Alpine, dimostra coraggio, e si prospetta faccia lo stesso in pista. Norris pilota ormai affermato ma dovrà fare l’ennesimo passo in avanti per dimostrarsi ai livelli dei suoi coetanei. Dovrebbe avere una stagione 2023 con alti e bassi come la precedente ma confermarsi nella stessa posizione.

 

 

4 Alpine

Dopo i test disastroso nessuno se lo sarebbe aspettato, ma il fattore-Nando ha contribuito notevolmente, nonostante Ocon abbia dimostrato di che pasta è fatto. Dovrebbero aver potenziato il motore e aver sistemato l’affidabilità, ma rimane l’incognita piloti: non si amavano e questo era sdoganato, ma ultimamente sembrano passare molto tempo insieme e aver risolto. Che nel 2023 si confermi al posto della stagione precedente? Molto probabilmente sì…

Conclusioni

Anche oggi abbiamo concluso l’analisi del possibile andamento dei team per questa stagione 2023 che, a brevissimo, inizierà con i Valzer delle presentazioni delle livree auto. Se vi siete persi la prima parte di questa serie potete trovarla QUI.Ricordiamo sempre che si tratta di analisi soggettive che non rispecchiano quotazioni, voci di corridoio e notizie non certificate.

Rimaniamo in attesa dei vostri feedback e previsioni per il 2023 nella nostra pagina Instagram.

A breve in arrivò la terza parte riguardo i team più caldi e acclamati del circus, stay tuned.