La F1 lascia l’Europa per la prima volta per volare in Asia per il GP del Bahrein. Quest’anno il circuito di Sakhir ospiterà due appuntamenti della F1, come anche Austria e Inghilterra. Ciò che contraddistinguerà il doppio appuntamento bahreinita sarà che si correrà con due configurazioni diverse della pista. Per questa gara si utilizzerà il classico layout nominato “Grand Prix Circuit”, mentre settimana prossima si utilizzerà il più breve “Outer Circuit”. Solo nel 2010 si è utilizzata un’altra configurazione, per celebrare i sessant’anni della F1 si corse sull’“Endurance Circuit”, versione più lunga del tracciato. Fino al 2013 si è corso di giorno, dal 2014 per festeggiare le dieci gare sul circuito si è corso in notturna, e questa tradizione è stata poi mantenuta fino ad oggi.
Le differenze nei vari tracciati sono ovviamente nella lunghezza e nel numero di curve. La configurazione di domenica è lunga 5,412 metri per 15 curve, il giro record è di 1’27”866 fatto segnare da Charles Leclerc in qualifica lo scorso anno. Proprio il Bahrein l’anno scorso sembrava poter essere il primo territorio conquistato dal monegasco. Leclerc dominò qualifiche e gara, salvo poi subire un corto circuito alla centralina e costretto a cedere vittoria e secondo posto alle due Mercedes. Salvato addirittura in corner da una safety car riesce comunque a conquistare il suo primo podio in F1. La pista asiatica ha sempre detto bene alla Ferrari, che con sei vittorie è la più vincente su questo suolo. Sebastian Vettel il pilota che ha vinto di più con ben quattro successi, seguito da Alonso ed Hamilton con tre.
Orari e Dirette TV
Venerdì, 27 novembre
– Prove Libere 1: 12:00-13:30 (diretta Sky Sport F1, canale 208)
– Prove Libere 2: 16:00-17:30 (diretta Sky Sport F1)
Sabato, 28 novembre
– Prove Libere 3: 12:00-13:00 (diretta Sky Sport F1)
– Qualifiche in diretta: 15:00-16:00 (Sky Sport F1)
– Qualifiche in differita: 18:30 (TV8)
Domenica, 29 novembre
– Gara in diretta: 15:10 (Sky Sport F1)
– Gara in differita: 18:00 (TV8)