GP Portogallo, le Qualifiche: miracolo Leclerc, Russell fa la magia

0
134

Lewis Hamilton fa 97 e la Mercedes fa 13 pole position consecutive. Dopo una sessione di qualifiche del GP del Portogallo molto particolare ed insolita (quasi tutti i piloti hanno percorso due giri di riscaldamento prima di lanciarsi, con un totale di anche 10 giri percorsi in una singola sessione), l’unico pilota ad aver già corso sull’inedito circuito di Portimao (nei test 2008-2009) strappa la Pole Position al compagno Valtteri Bottas dopo che quest’ultimo aveva dominato in tutte e tre le sessioni di prove libere del weekend, e lo fa con uno stile da vero campione: testa a testa fino all’ultimo tentativo, i due si giocano due strategie uguali ma opposte al termine della Q3 (entrambi escono per il secondo tentativo con le Medie, ma mentre il finlandese ha a disposizione solo un giro veloce, Hamilton che era uscito qualche secondo prima riesce ad inanellare due giri veloci consecutivi) e a spuntarla è il 6 volte campione del mondo, che fa segnare un 1:16.652 contro l’1:16.754 del compagno.

A poca distanza c’è Max Verstappen (1:16.904), che si guadagna un terzo posto più che spettacolare dato che prima dello show finale delle frecce nere l’olandese si trovava a poco più di un decimo dalla pole.


Leggi anche: Tutto quello che c’è da sapere su un volante di Formula 1


A scaldare il sabato portoghese ci pensa però uno straordinario Charles Leclerc, l’unico dei primi quattro classificati che è riuscito a girare in Q3 con un tempo più basso rispetto alle prime due sessioni. Il monegasco, che batte in qualifica il compagno Sebastian Vettel per la nona volta consecutiva, arriva a nemmeno 2 decimi dalla RedBull di Max Verstappen: la macchina fa ancora qualche bizza di troppo, è vero, ma la situazione sembra nettamente migliorata rispetto all’inizio della stagione. E anche lui ci mette davvero tanto di suo.

Non migliora, invece, la situazione del numero 5 Ferrari: complice una strategia piuttosto discutibile (due giri veloci consecutivi con gomma media), il tedesco domani partirà dalla 15° posizione, addirittura dietro alla Williams di George Russell, che per la settima volta in questa stagione arriva in Q2 e lo fa con la soddisfazione di tenere dietro una bestia sacra (seppur ferita) come la Ferrari di un quattro volte campione del mondo. E c’è pure il rischio che il talento Mercedes resti senza sedile per la prossima stagione…

…così come Perez (che probabilmente si accaserà proprio alla Williams) che fa segnare il quinto tempo di giornata e domani partirà davanti ad Albon ed alle McLaren di Sainz e Norris. Arriva solo il 9° posto, invece, per Gasly, mentre Ricciardo è costretto a ritirarsi senza neppure scendere in pista nelle Q3 dopo essere uscito di pista ed aver danneggiato gravemente la parte posteriore della monoposto alla fine della sessione precedente.

Di seguito i tempi completi delle tre sessioni di qualifiche di questo GP del Portogallo 2020, che prenderà il via domani (domenica 25 ottobre) alle ore 14.10 sul circuito di Portimao:

Classifica della sessione di qualifica del GP del Portogallo 2020