GP Monaco: Top 3 e Flop 3

0
205

La strade del Principato anche per quest’anno hanno indossato il classico abito di cordoli e barriere per ospitare il consueto GP di Monaco. Max Verstappen come al solito vince, davanti a Fernando Alonso ed un sorprendente Esteban Ocon. Ma si badi bene, non è stata la solita noiosa gara di Montecarlo, con la variabile della pioggia nell’ultimo terzo di gara che ha creato scompiglio. A farne le spese è la Ferrari che stranamente sbaglia strategia, monta le intermedie in ritardo e si tira fuori dalla lotta per il podio. Week end disastroso per Sergio Perez, a muro in qualifica e spesso in mezzo ai guai in gara. Ma andiamo a scoprire ed analizzare i top e i flop del GP di Monaco!

FLOP 3

Lance Stroll

Week end da dimenticare per il canadese. Male in qualifica, 14° e ritirato in gara, evidenziando estreme difficoltà tra le strade di Montecarlo. Già nelle prime curve arrivano un paio di contatti con Sargeant, ma con l’avvento della pioggia la gara di Stroll diventa un incubo, concluso con il ritiro. Il tutto mentre il compagno, Fernando Alonso, lo doppia e lotta per la vittoria.

Scuderia Ferrari

E’ appurato che il progetto SF23 sia da bocciare, ma quando ci sono occasioni importanti per fare almeno dei podi andrebbero colte. In ritardo nell’avvisare Charles Leclerc in qualifica di spostarsi, facendogli perdere la terza casella. Oggi gli ultimi del lotto di testa a cambiare gli pneumatici per montare le gomme intermedie, Carlos Sainz perde il quarto posto, Leclerc resta sesto. Un disastro.

Sergio Perez

In un week-end dove la Red Bull non è la solita astronave, ma solo la macchina più forte, lui si scioglie come un ghiacciolo al sole. A muro in qualifica, partenza nelle retrovie, e vari errori che lo portano a fare addirittura quattro soste. Un contendente al mondiale non dovrebbe concedersi delle domeniche simili.

TOP 3

Esteban Ocon

Sontuosa la prestazione del francese Esteban Ocon in questo GP di Monaco. Getta le basi per una grande gara il sabato in qualifica, con un giro superlativo che gli vale la quarta piazza, diventata terza in seguito alla penalità inflitta a Leclerc. Oggi in gara è autore di una gestione magistrale, tenendo dietro Carlos Sainz prima e Lewis Hamilton poi senza grandi sbavature. Quando è in forma si dimostra essere un vero talento.

Esteban Ocon (FRA) Alpine F1 Team celebrates his third position in parc ferme. 28.05.2023. Formula 1 World Championship, Rd 7, Monaco Grand Prix, Monte Carlo, Monaco, Race Day. – www.xpbimages.com, EMail: requests@xpbimages.com ¬© Copyright: Batchelor / XPB Images

Fernando Alonso

L’asturiano fiutava la grande occasione, è andato fortissimo per tutto il week end ed in più Max Verstappen sembrava addirittura in difficoltà. Ma quando l’olandese fa un giro come quello di sabato, c’è poco da fare. Nonostante ciò Fernando non si da per vinto, prova a lottare con le unghie e con i denti ma non riesce ad andare oltre il secondo posto. Da recriminare la strategia col team che lo chiama due volte ai box in pochi giri, quando invece Alonso avrebbe voluto le intermedie subito. Intanto Fernando è molto più a vicino a Pèrez nel mondiale di quanto il messicano non lo sia su Max.

Max Verstappen

Quando corre così, Max è imbattibile. Basterebbe il giro di qualifica che ha fatto per commentare il suo week-end. Nonostante la difficoltà, nonostante non la solita Red Bull, lui bacia i muri del principato e si va a prendere di forza la pole position. Oggi in gara è semplicemente perfetto e vince senza alcun diritto di replica. Ineluttabile.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here