Qualifiche GP Bahrain: pole di Verstappen davanti ad Hamilton. 4° Leclerc

Emozioni, emozioni, ed ancora emozioni: le prime qualifiche del Mondiale 2021 di Formula 1 sul circuito di Sahkir, Bahrain, non tradiscono le aspettative di milioni di fan.
Sessioni (specialmente la prima) così ricche di colpi di scena non si vedevano da anni, e per la prima volta nell’era ibrida il dominio Mercedes sembra non essere più così incontrastato.

Q1 – vola Tnusoda (2°); Vettel fa il pasticcio

Le qualifiche del Gran Premio del Bahrain, il primo del 2021, si aprono in grande stile: pronte al semaforo verde ci sono le due Haas e le due Williams, che inaugurano così la nuova stagione di Formula 1.
Pronti via e dopo neanche un giro Mazepin perde il posteriore in curva 13 bruciando così il primo treno di Soft della sua carriera.

Qualche minuto, poi, ed escono tutti: a mettersi in mostra è il primo classe 2000 della storia della Formula 1. Yuki Tsunoda fa registrare un secondo posto a soli 108 millesimi da Verstappen, che con un 1:30.499 si impone in testa al gruppo.
Arriva la bandiera a scacchi e Mazepin va di nuovo in testacoda in curva 1: non proprio il migliore degli esordi per il russo…così come non inizia benissimo l’avventura di Vettel: tagliato fuori in Q1 a più di 8 decimi da Stroll. Insieme a lui, oltre ai soliti noti (ma non Russell!), anche Ocon, tradito dalla bandiera gialla causata dal secondo testacoda di Mazepin.

Eliminati: Schumacher (Haas), Mazepin (Haas), Vettel (Aston Martin), Latifi (Williams), Ocon (Alpine).

Q2 – Perez paga pegno: escluso a sorpresa; 1-2 Ferrari

Dopo un attimo di confusione per un’eventuale investigazione scaturita dalla bandiera gialla di cui prima (e dopo aver assistito al replay della Ferrari di Sainz che letteralmente si spegne in pista) siamo di nuovo in pista per la seconda sessione.
AlphaTauri prova a passare il taglio con le Medie (se me l’aveste detto l’anno scorso non ci avrei mai creduto) e ci riesce, almeno inizialmente. Davanti a tutti le due Mercedes e Verstappen, dietro di loro 5 piloti in 3 decimi.
Il secondo tentativo si riapre con Gasly e Tsunoda di nuovo in gomma gialla. Stessa scelta anche per le Mercedes di Bottas e Hamilton.
Arriva la bandiera a scacchi e davanti a tutti c’è il rosso di casa Ferrari: 1-2 Sainz-Leclerc (seppur con gomma rossa), ma la vera notizia è l’esclusione a sorpresa di Checo Perez, che paga un errore in curva 4 e partirà in undicesima posizione.
Ottime prestazioni anche di Norris (4°, a sandwich tra Hamilton e Bottas) e Giovinazzi, che partirà dodicesimo. E con il titolo di miglior starter del 2020 sulle spalle, per il pugliese quest’anno sembrano esserci speranze di punti già dal primo Gran Premio.

Eliminati: Giovinazzi (Alfa Romeo), Raikkonen (Alfa Romeo), Tsunoda (Alpha Tauri), Russell (Alpha Tauri), Perez (RedBull).

Q3: Verstappen trionfa e Mercedes piange. Benissimo Leclerc

Ed eccoci a ciò che stavamo aspettando da mesi: lo shoutout per la pole inizia con tutti i piloti fuori tranne Leclerc (che avrà soltanto un treno di Soft a disposizione), Alonso e Stroll.
Parte fortissimo Gasly, che fa un tempo addirittura migliore di quello con cui Sainz si era preso il primo posto in Q2: davanti a lui, nel primo tentativo, solo coloro che sembrano correre in un’altra categoria.
Hamilton e Verstappen si mettono davanti a tutti (con l’olandese 23 millesimi davanti Sir Lewis) dando quasi 5 decimi di stacco al francese e dando i primi segnali di una battaglia che -speriamo- durerà per tutti e 22 i Gran Premi del 2021.
Arriva poi il secondo ed ultimo tentativo di questa prima sessione di qualifiche: il primo tempo è di Stroll, che si mette dietro a Sainz (5°) nonostante lo spagnolo avesse fatto registrare il primo giro su gomme usate. Rispetto al 2020, questo 2021 per la Ferrari sembra già un paradiso, nonostante l’errore di Sainz nel secondo tentativo che lo ha relegato al 9° posto in griglia.
Verstappen ed Hamilton si accompagnano a vicenda a forza di “fucsia”: Hamilton la mette davanti, ma Verstappen arriva come un uragano (4 decimi più veloce dell’inglese) e si prende di forza la prima pole position dell’anno (la quarta in carriera).
Ai box Mercedes tutti sono tra l’inorridito e l’impietrito.

A partire dalla pole in questo GP del Bahrein sarà dunque Max Verstappen, che in queste qualifiche ha preceduto le due Mercedes di Hamilton e Bottas con regolarità. Dietro di loro un incredibile Leclerc, che a differenza del compagno Sainz (9°) non ha sbagliato niente. Chapeau.

La griglia di partenza completa del GP del Bahrain 2021 di Formula 1

Ultimi articoli

Filoso-FIA dubbia

La FIA è stata una delle protagoniste delle ultime...

Che fine hanno fatto? Robert Kubica

Per il primo appuntamento con "Che fine hanno fatto"...

100% Fernando

A Gedda abbiamo assistito al film già visto in...

Problemi di coppia

Anche in Formula 1 esistono i problemi di coppia....
1,611FansLike
19,580FollowersFollow
0FollowersFollow
696FollowersFollow
Emanuele Breschi, scemaax sui social: Laureato in Scienze Politiche con un master in Comunicazione anche se ho passato più ore su Netflix o alla Playstation che sui libri. Appassionato da sempre di Formula 1 ed Esports, a volte insieme.