GP Bahrain, Qualifiche: 1-2 Mercedes, Ferrari da Profondo Rosso

Le qualifiche di uno dei Gran Premi più suggestivi di questo 2020 non portano nessuna novità di riguardo nel paddock della Formula 1, ma sono tante conferme (nel bene e nel male): anche il GP del Bahrain inizierà con le due Frecce nere di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas in prima e seconda posizione; dietro di loro la RedBull di Max Verstappen, che si è però detto contento di “partire sul lato pulito della pista” nonostante i 4 decimi di ritardo dalla pole.

Da quello che si era visto nelle prove libere sembrava poterci essere speranza, ma ancora una volta così non è stato: Hamilton domina ogni singolo segmento delle Qualifiche e porta a casa la sua 98° Pole Position, nonchè il quinto 1-2 Mercedes consecutivo in Bahrein, il 75° nella storia del team.
Altra sorpresa rispetto a quanto si era visto nelle Libere è stata l’ottima prestazione di Alexander Albon, che è passato da uno schianto spaventoso (e dall’aver mandato in fumo diversi milioni di dollari) in FP3 a un quarto posto più che soddisfacente. A più di mezzo secondo dal compagno di squadra, vero, ma questo è un altro discorso.

Dietro i “soliti noti” partiranno Sergio Perez, che per la prima volta dal 2014 riesce ad arrivare in Q3 (e che Lunedì dovrebbe annunciare il proprio addio alla F1, per almeno il 2021) e le due Renault di Ricciardo ed Ocon, con il francese battuto in qualifica dal compagno per la tredicesima volta questa stagione, seppur per soli 0.002 secondi.

A chiudere la Top 10 del GP del Bahrain le Alpha Tauri di Gasly e Kvyat, che con l’ottava e decima posizione portano il team italiano in Q3 con entrambe le monoposto per la seconda volta nelle ultime tre qualifiche. A far loro da separé è la McLaren di Norris: grande assente è infatti lo spagnolo Sainz, che a causa di un guasto tecnico durante le Q2 non ha potuto portare a termine la sessione e domani partirà dal 15° posto.

Sabato di Profondo Rosso, invece, per le due Ferrari: entrambi i piloti del cavallino scendono in pista con le gomme medie durante le Q2, ma la monoposto di Maranello non ha le prestazioni sufficienti per far rientrare Vettel e Leclerc tra i primi 10 per poco più di un decimo (4, invece, sono i decimi di vantaggio sul 13° posto di Stroll).
I due partiranno rispettivamente dalla 11° e 12° posizione, avendo però libertà di scelta sulla mescola con cui partire: quello del Bahrain è un GP dove ogni team pagherebbe oro per avere l’opportunità di non partire con le Soft. Vedremo se Ferrari saprà sfruttarla al meglio.

Dietro i due Ferraristi, infine, una è la notizia che vale la pena riportare: Russell riesce di nuovo nell’impresa di portare la sua Williams sulla 14° piazzola, facendo segnare in Q1 un tempo di quasi un secondo (!) più basso del compagno Latifi, che tanto per cambiare partirà dall’ultimo posto.
Davanti a lui le due Haas (Magnussen 18°, Grosjean 19°) e le due Alfa Romeo (Giovinazzi 16° e Raikkonen 17°).

L’appuntamento con il GP del Bahrain è per domani, a partire dalle 15.10.

Ultimi articoli

Gli orari del Gp di Spagna

Anche questa settimana si scende in pista, è la...

Le pagelle del Gran Premio di Monaco 2023

Ancora Verstappen sulle strade del Principato! L'olandese volante non...

Serve cambiare per risalire

Il weekend del principato di Monaco è terminato con...

GP Monaco: Top 3 e Flop 3

La strade del Principato anche per quest'anno hanno indossato...
1,613FansLike
19,868FollowersFollow
0FollowersFollow
704FollowersFollow
Emanuele Breschi, scemaax sui social: Laureato in Scienze Politiche con un master in Comunicazione anche se ho passato più ore su Netflix o alla Playstation che sui libri. Appassionato da sempre di Formula 1 ed Esports, a volte insieme.